Piccoli panini al latte. Ricetta per la versione sia salata che dolce. Si conservano per 3 / 4 giorni e si possono surgelare.
INGREDIENTI:
300gr di farina 00
180ml di latte
30gr di burro
1 cucchiaino di sale
Lievito per pane o pizza
1 uovo (useremo solo il tuorlo per colorare i panini)
Se vi piacciono i panini al latte dolci occorrono anche 30gr di zucchero
PREPARAZIONE:
Sciogliere il burro e farlo intiepidire.
Versare in una ciotola la farina, (lo zucchero se vi piace) ed il lievito.
Versare il latte a temperatura ambiente e mescolare.
Versare il burro fuso.
Impastate ed alla fine unite il sale.
Una volta che l’impasto è liscio ed elastico metterlo in una ciotola leggermente imburrata, coprirlo con una pellicola e lasciarlo levitare a temperatura ambiente in un luogo senza correnti per 2 ore.
Una volta passate le 2 ore l’impasto sarà cresciuto di volume: maneggiatelo fino ad ottenere due filoncini.
Dividete i due filoncini in bocconcini da 2 cm circa ( o da 30 gr l’uno)

Lavorare ogni bocconcino per formare i panini, io ho fatto delle palline non regolari.
Man mano che preparate i panini disponeteli su una teglia coperta con della carta forno.
In una ciotolina mischiare 1 tuorlo d’uovo con del latte.
Spennellate i panini e lasciate lievitare ancora per circa 30 minuti sulla teglia pronti per essere infornati

COTTURA:
Riscaldare il forno a 200 gradi.
Una volta caldo inserire la teglia con i panini e cuocerli per circa 12-13 minuti.
Una volta cotti, trasferiteli su una gratella per farli raffreddare.

CONSERVAZIONE:
I panini al latte si conservano a temperatura ambiente, chiusi in un sacchetto di plastica, per 3-4 giorni al massimo.
Se ne avete fatti troppi i panini si possono congelare (dopo averli cotti e raffreddati completamente a temperatura ambiente).
