Raccolta delle olive completata

Olive in Salamoia

Quest’anno (2022) per la prima volta, ho deciso di cimentarmi con la ricetta delle Olive in Salamoia utilizzando le olive del mio albero di casa. Dal mio unico ulivo ho raccolto 3.822 kg di Olive.

L'Ulivo di casa
Il mio Ulivo a settembre 2022

INGREDIENTI:

Olive
Sale
Acqua
Pazienza e Costanza

DOSI E TEMPI:

Per fare 1 litro di salamoia occorrono 100 gr di Sale per ogni litro d’acqua.
L’acqua alle Olive va cambiata tutti i giorni per almeno 20 giorni
Le olive devono rimanere chiuse in barattoli con salamoia al buio in un luogo fresco e asciutto per 5 mesi

PREPARAZIONE:

Iniziamo con la raccolta delle olive: quelle del mio giardino le ho raccolte a fine settembre:

Raccolta delle olive completata

Una volta finite di raccogliere le olive vanno pesate (per sapere quanta salamoia servirà) e lavate:

Laviamo le olive

Dopo aver lavato le olive vanno messe in una bacinella ricoperte d’acqua e sale e per circa 20 giorni. Durante questi 20 giorni va sostituita l’acqua salata una o più volte al giorno. Questo procedimento serve per addolcire le olive che appena colte sono naturalmente molto amare.

20 giorni cambio acqua alle olive

Trascorsi questi 20 giorni si può procedere alla preparazione delle olive in salamoia.

Preparazione della Salamoia

Ricordiamo che per ogni litro di acqua ci vanno 100 gr di sale. Far bollire l’acqua con il sale. Non appena la salamoia bolle spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

A questo punto possiamo mettere le olive in diversi barattoli di vetro schiacciandole per bene in modo da non lasciare nessuno spazio tra le olive ed il coperchio.

Olive in salamoia in barattolo

Ricopriamo quindi le olive di salamoia e chiudiamo per bene i coperchi.

Olive in salamoia pronte

Le olive devono riposare per almeno 3 mesi in un luogo buio, fresco e asciutto fino ad un massimo di 6 mesi. Se aperte, conservate in frigorifero e consumare entro una settimana.

Ricetta delle Olive in Salamoia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.