La marmellata di prugne fatta in casa si prepara in estate e si gusta tutto l’anno. Si conserva in barattoli di vetro sottovuoto seguendo questa semplice ricetta.

INGREDIENTI
Prugne
Zucchero
Limone
Proporzioni:
Per ogni Kg di prugne snocciolate aggiungere 400 gr di zucchero ed il succo di 1/2 limone.
Attenzione al limone, se molto succoso occorrerà utilizzarne meno di 1/2 altrimenti la marmellata risulterà molto acida. Questo per due motivi: 1 le prugne sono già abbastanza sugose e liquide, 2 la buccia delle prugne è un po’ aspra.
Utensili:
Una grossa pentola in acciaio con il fondo spesso: la mia pentola è di diametro 25 cm altezza 15 cm e contiene 2 kg di prugne snocciolate, 800 gr zucchero, il succo di 2 limoni.
Vi servirà anche:
un imbuto a collo largo per riempire i barattoli di vetro
il mestolo
una piccola coperta o pile per tenere al caldo i vasetti
Minipimer per frullare la frutta calda direttamente nella pentola

PREPARAZIONE
lavare le prugne e togliere i piccioli
asciugare bene le prugne
snocciolare tutte le prugne tagliandole a pezzetti
pesare le prugne senza nocciolo per determinare la quantità giusta di zucchero
spremere i limoni (attenzione a quanto sono succosi)
unire prugne, zucchero e limone un una pentola e mettere sul fuoco

COTTURA
1 ora
INVASARE LA MARMELLATA
Una volta pronta, la marmellata fatta con 2 kg di prugne, riempirà 6 vasetti di vetro quattro-stagioni.
I vasetti di vetro vanno riempiti prima che la marmellata si freddi lasciando 1cm di bordo vuoto.

Una volta riempito il vasetto puliamo bene i bordi, avvitiamo i tappo e capovolgiamolo.

Possiamo avvolgere i barattoli chiusi e ancora caldi sotto una coperta o pile in modo da farli raffreddare più lentamente ed evitare sbalzi di temperatura lasciano che si formi il sottovuoto.



